domenica 30 settembre 2012

Peperoncini piccanti ripieni

I peperoncini piccanti ripieni di tonno acciughe e capperi, sono una conserva tipica della Puglia, vengono prodotti e poi gustati come stuzzicante antipasto.


Per la loro preparazione bisogna munirsi ...di pazienza dedizione e pochi ma buoni ingredienti, che serviranno per la farcitura di questi piccoli e gustosi peperoncini tutto fuoco, che andranno conservati sott’olio.

Questa ricetta non l'ho fatta io ma me l'hanno data
Ingredienti

1 kg di peperoncini tondi piccanti (alcuni li chiamano Baci di Satana)

400 grammi di tonno sottolio

un cucchiaio di capperi sotto sale

due acciughe sotto sale

aceto



olio extra vergine di oliva





Lavate e asciugate i peperoncini, eliminare il picciolo e aiutandosi con un cucchiaino svuotarli dell'interno.Farli quindi sbollentare per due o tre minuti in acqua e aceto bollenti. scolarli e lasciarli asciugare a testa in giù su di un canovaccio (picagetta in genovese) per alcune ore, meglio se tutta la nottata, è importante che siano ben asciutti in modo da permetterne una maggior conservazione.





Sciacquare i capperi e le acciughe sotto acqua corrente in modo da eliminare il sale in eccesso, metterli nel mixer insieme al tonna e frullare sino ad ottenere un impasto omogeneo.



Farcire i peperoncini con l'impasto di tonno aiutandosi con un cucchiaino, quindi sistemarli ordinatamente nei vasetti, colmare con olio di oliva e schiacciarli con una forchetta in modo da far uscire l'aria.



Tappare i vasetti e per una maggior conservazione sistemarli sul fondo di un pentolone, ricoprirli d'acqua e farli bollire una mezzora.





Aspettate almeno un mesetto prima di magiarli in modo che i gusti si amalgamino tra di loro.



PS: se vi avanza del ripieno provate ad usarlo come paté di tonno spalmato su delle fette di pane o ancor meglio su dei crostini di polenta grigliati .... vederete che saranno deliziosi.



buon appetito a tutte e tutti con questi stuzzicanti peperoncini.  

Nessun commento: